venerdì 22 maggio 2009
PEAPOD: LA MACCHINA GREEN
Direttamente dagli Stati Uniti Peapod, la nuova macchina green...ricordate il motto di MIL "Be usefull be green!"
maggiori info su http://www.peapodmobility.com
venerdì 15 maggio 2009

LA CASA DA 100MILA EURO
MIL: un articolo interessante quello uscito sul numero di maggio di Wired Magazine, il progetto di mario Cucinella. Viaggiare significa tra le altre cose esplorare, visitare mondi più o meno nuovi. Leggere di progetti futuri, speriamo non troppo, è pur sempre una forma di viaggiare!
«La casa da 100mila euro, a basso costo, a misura di desiderio, a basso impatto ambientale, è un bello slogan. Un'architettura di tante architetture».
Presentata la prima volta nel 2007, quando ancora i mutui subprime servivano per coronare un sogno e non erano un incubo. Sembrava un'originale fuga da un mercato, quello italiano, che allora quotava un alloggio tipo di 100 metri quadrati 263.600 euro. «Tutto il mondo costruito, l'abitare», spiega Mario Cucinella, «consuma e produce molta più anidride carbonica dei trasporti e dell'industria, settori che da anni sono monitorati e hanno preso l'impegno a ridurre il loro inquinamento. L'abitare invece è fermo, forse anche perché l'energia di un edificio non si vede, non ha un valore estetico, dunque è snobbata. Ma se diventasse un'opportunità creativa, una nuova forma di bellezza?».
http://www.casa100k.com
martedì 12 maggio 2009
venerdì 8 maggio 2009
Una collega che ha fatto carriera
Appena un po’ in ritardo (l’elezione è del 1 febbraio) mi piace festeggiare Johanna Sigurdardottir che è stata nominata primo ministro dell’Islanda. Alla sua coalizione si affida la rinascita del paese nordico dopo la devastante crisi che l’ha colpito addirittura prima della deflagrazione della crisi finanziaria mondiale. Prima di darsi alla politica, Johanna ha lavorato per molti anni come assistente di volo- sì, proprio hostess - della futura Icelandair (allora si chiamava Loftleiðir). Come dire che il turismo può essere un buon viatico per imparare a gestire le dinamiche interpersonali e a guidare piccole e grandi comunità. Auguri!
mercoledì 6 maggio 2009
IL PONTE DEL PRIMO MAGGIO
Un ponte promettente
Secondo i dati di Federalberghi, sono oltre 6 milioni gli italiani che hanno approfittato dei tre giorni festivi dell’inizio di maggio per concedersi una piccola vacanza, molti di più rispetto allo scorso anno. Un segnale di ottimismo incoraggiante per la voglia di divertirsi della gente. Una conferma che, per quanto dura sia la crisi, la vacanza è ormai considerata un bene irrinunciabile.